Proprio mentre la città di Milano perde i suoi storici cinema del centro, sostituiti dai multiplex in periferia, nella zona di Porta Romana resiste Wanted Clan, una sala cinematografica con una programmazione quotidiana dedicata al cinema di qualità e ai documentari. Tre proiezioni giornaliere che danno spazio a film in lingua originale, documentari, registi emergenti e titoli che difficilmente troverebbero spazio nelle canoniche programmazioni delle sale.

Foto di Elisabetta Limone
“Wanted Clan è un progetto che nasce da Wanted Cinema, società che si occupa di distribuzione cinematografica. Il progetto di avere uno spazio fisico sul territorio milanese è nato nel 2016, e in quell’estate abbiamo partecipato ad un bando comunale per poter aprire tramite crowdfunding uno spazio cinematografico che all’epoca era decisamente alternativo”, mi accoglie così Giovanni Cuviello, che per Wanted Clan si occupa di organizzazione e programmazione.

Foto di Elisabetta Limone
Ma quello che nel 2016 era Cinewanted, ovvero uno spazio condiviso all’interno di una struttura più ampia, oggi è molto di più. Da gennaio 2018 infatti ha aperto i battenti Wanted Clan nella nuova sede di via Vannucci 13. Il primo anno dello spazio ha visto alternarsi proiezioni di alcuni dei titoli di maggior successo del listino Wanted tra cui Il giovane Karl Marx di Raoul Peck, i documentari Lucky, dedicato a Harry Dean Stenton, e Dancer sulla figura del ballerino russo Sergei Polunin, ma anche molti altri titoli.

Foto di Elisabetta Limone
L’avvicinamento al centro cittadino, in un periodo in cui il cinema a Milano sembra spostarsi verso l’esterno, ha sicuramente giovato a Wanted, che dal quartiere e dalla città in generale ha ottenuto un riscontro decisamente buono. “Con il quartiere abbiamo un rapporto di scambio continuo. Oltre ai film che programmiamo, infatti, sempre più spesso ci capita di ricevere proposte dall’esterno: ospitiamo eventi, feste di compleanno e tutte le domeniche dedichiamo uno spazio ai più piccoli con la rassegna “cinemarmocchi”, che è molto apprezzata dai bambini e dai genitori.”

Foto di Elisabetta Limone
Wanted Clan è uno spazio ormai ben radicato nel quartiere, che si rivolge non solo agli appassionati di cinema. Se infatti al piano interrato si trova l’accogliente sala cinematografica, arredata con sedute in legno recuperate da un vecchio cinema, ma anche con pouf e tappeti, l’ingresso si affaccia su un ambiente unico in cui trovano spazio arredi dal gusto vintage, vecchie lampade trasformate in tavolini, poster di film e un angolo bar. E’ qui che si svolgono tutte le attività extra cinema: concerti, mostre, presentazioni, rassegne tematiche, incontri coi registi, aperitivi…

Foto di Elisabetta Limone
Tra i numerosi appuntamenti che si sono susseguiti: un ciclo dedicato ai mestieri del cinema che ha visto tra gli ospiti il direttore della fotografia Luca Bigazzi e il montatore Stefano Cravero; retrospettive dedicate a grandi registi come Werner Herzog o Léos Carax; serate di musica con sonorizzazioni live di film o concerti da camera al pianoforte; la food week, con proiezioni e appuntamenti dedicati alla cucina dal mondo; appuntamenti realizzate in collaborazione con le scuole della città, per avvicinare gli spettatori più giovani al mondo del cinema.

Foto di Elisabetta Limone
Wanted Clan è per ammissione stessa degli organizzatori un vero e proprio covo, uno spazio “clandestino” ma aperto a tutti. “Wanted Clan vuole essere uno spazio per tutti: vogliamo dare voce a contenuti non diffusi o scontati, lavorare su cose che riteniamo importanti, sempre prestando attenzione a ciò che ci è caro”. Un vero e proprio gioiello che gli amanti del cinema non possono perdere.