Trascorre l’estate a Milano? Non è più una tortura. Da anni la città si è attrezzata con spiagge metropolitane, piscine con vista sullo skyline cittadino e lidi superattrezzati. Da nord a sud, da est a ovest, ecco dove l’acqua è blu, ecco dove rinfrescarsi senza costringersi a chilometri e chilometri di coda per raggiungere il mare più vicino.
Protagonista indiscusso dell’estate milanese 2016 è il Centro balneare Caimi. Oggi finalmente un’isola felice dopo la chiusura al pubblico nel 2007. Riaperto il 22 giugno con un “concerto galleggiante”, si trova a pochi passi da Porta Romana, al 18 di Via Botta. È stato ribattezzato Bagni Misteriosi, come la famosa opera di De Chirico del 1973 nel giardino del Palazzo dell’Arte. Un nome teatrale, quanto teatrale e incantevole è la location; e poi, è pure adiacente al Franco Parenti. Prendete nota: resta aperto fino al 10 settembre, tutta la settimana, tranne il martedì. Ha due piscine la cui acqua è depurata attraverso l’impiego di raggi ultravioletti. Bello sì, ma anche innovativo. Da provare.

Credit: Fondazione Pier Lombardo

Credit: Fondazione Pier Lombardo

Credit: Fondazione Pier Lombardo
Sabbia e lettini di giorno, happy hour e intrattenimento la sera. Questi gli ingredienti del Lido di Milano al 15 di Piazzale Lotto. Ha riaperto i battenti la scorsa estate e oggi è uno spazio polivalente e una piccola città dello sport: campi da tennis e da calcio a 5 coperti e scoperti, oltre a un campo da mini golf. Il suo punto forte è l’area balneabile con un isolotto centrale, un palcoscenico per spettacoli e concerti. Aperto fino al 28 di agosto tutti i giorni tranne il lunedì.

Credit: Milano Sport
Gli inguaribili Peter Pan trovano il loro regno all’Acquatica Park in via Gaetano Airaghi 61, fino al 4 settembre. Primo parco acquatico a Milano, torna dopo il successo della scorsa estate con diverse novità: un campo da beach volley, uno per zorb soccer (ovvero un gioco a calcio dentro grosse sfere gonfiabili) e lo Human Catapult.

Credit: Acquatica Park

Credit: Acquatica Park
Ecco un grande classico: il Centro balneare Argelati. Il più antico di Milano, si trova a pochi passi dai Navigli. Chiuso il martedì, vi aspetta fino al 28 agosto, con le sue due piscine su due livelli, circondate da un prato verde dove prendere il sole e tanto relax.

Credit: Milano Sport

Credit: Milano Sport
All’Idroscalo potete scegliere fra le storiche Piscina La Villetta e La Piscina Punta dell’Est. Entrambe immerse nel verde e lontane dai rumori metropolitani, si confermano un must per i milanesi alla ricerca di un po’ di refrigerio e di tanta tintarella. A poca distanza, c’è anche il Kiosco Ultima Spiaggia, con zona solarium e un percorso fitness libero dotato di tutti gli attrezzi. A disposizione, inoltre, anche il noleggio di biciclette per chi vuole sfrecciare nel verde fra un tuffo e un altro.

Credit: Idroscalo