“Modena, a seconda della stagione e della luce, può offrire la stessa situazione in modi diversi. Alcune strade e vicoli illuminati dal sole mettono in risalto i colori tipici della città, dal giallo all’ocra, dal rosso al mattone; poi, come a volte capita, la nebbia ti dà una nuova dimensione e gli edifici assumono quasi una morbidezza: in questi casi visitarla di notte è molto suggestivo”.

Foto di Daniele Affranti
A vedere la città sotto questa luce dai molteplici colori è Daniele Affranti, classe’ 59, per undici anni fotografo pubblicitario in uno studio di Modena e oggi autore di un progetto intitolato “Passanti, ritratti e architetture urbane”, in cui ha scattato persone e luoghi da ogni parte del mondo.

Foto di Daniele Affranti
“L’ispirazione non ha un luogo ben preciso – racconta – sono le situazione che creano l’immagine”.

Foto di Daniele Affranti
Gli chiedo quali sono per lui i luoghi più fotogenici della città. “Modena essendo come tante altre una città a struttura medievale offre la parte più interessante nel centro e, con le ultime ristrutturazione di zone dimenticate fino a qualche tempo fa, mi sembra sia visitabile oramai ovunque”.

Foto di Daniele Affranti
Certo, piazza Grande e la prospettiva di via Farini con l’Accademia, via Emilia Centro e per me il piccolo delizioso mercato di via Albinelli, sono le parti da vedere assolutamente. La zona del centro è sicuramente la più fotografabile ma anche riprese dalla periferia posso essere interessanti”.

Foto di Daniele Affranti
Fra i posti invece dedicata alla fotografia, e non solo a questa, consiglia alcuni indirizzi. “Attualmente, ritengo il Consorzio Creativo uno spazio espositivo, sopratutto per foto, più interessante e ambito del panorama modenese, gestito da persone che hanno cultura entusiasmo e passione per la fotografia e danno spazio a giovani ma anche già affermati fotografi”.

Foto di Daniele Affranti
“Altre realtà possono essere il Teatro Guglia o la Galleria d’arte Artesi di via Fonte d’Abisso”.

Foto di Daniele Affranti
Poi, fra i posti citati da Daniele, ci sono anche quelli non solo piacevoli allo sguardo, ma anche al palato. “Penso a luoghi piccoli, spazi inusuali, interessanti, come la vecchia Latteria di via Santa Eufemia, o il bar Miami di via Corassori”.

Foto di Daniele Affranti
Ci sono librerie e negozi per appassionati di fotografia a Modena che Daniele sente di consigliare. “Sicuramente la Ubik, dove si posso trovare libri fotografici di autori modenesi, fra cui il più famoso è Franco Fontana”.

Foto di Daniele Affranti
Infine, tornando a uno dei suoi ultimi progetti, “Passanti”, conclude: “Quelle foto sono state fatte in varie città europee: ho scattato anche a Modena, sopratutto per mettere in risalto i colori delle vie che di certo non sono meno meravigliose di altre situazioni, ma Modena è la mia città e si incontrano amici, si passeggia per il semplice piacere di farlo, a volte dimenticando appositamente a casa la macchina fotografica”.