L’ingresso è anonimo, un palazzo anni Settanta in pieno centro, via Carducci 2, le scale silenziose e un po’ buie ti fanno intravedere tanti piani, ma noi dobbiamo fermarci al primo…Così inizia il nostro incontro con OUT! Escape Room: un’esperienza, un gioco misterioso ma intrigante che da qualche mese è possibile fare anche a Udine, grazie all’intuizione e all’intraprendenza di un gruppo di giovani, e sarà proprio uno di loro a svelarci qualche dettaglio in più…

L’entrata
EVERYDAYLIFE: Ciao Manuel, raccontaci, da dove viene questa idea?
MANUEL: L’idea ci è venuta dando un’occhiata all’estero, più precisamente in Silicon Valley dove è nato questo tipo di attività. Inizialmente era solo un videogame, ora invece è possibile vivere l’esperienza dal vivo, ovviamente, in tutta sicurezza.
EVERYDAYLIFE: L’appartamento in cui si svolge il gioco come l’avete scelto?
MANUEL: Abbiamo cercato una location abbastanza datata e possibilmente nel centro di Udine, inoltre è priva di barriere architettoniche.

Gli interni
EVERYDAYLIFE: Chi viene a provare? Qual è il giocatore tipo?
MANUEL: Il nostro target è molto ampio e spaziamo dallo studente al pensionato. In particolare il genere femminile sembra essere particolarmente attratto da questa nuova avventura.
EVERYDAYLIFE: E la fascia di età?
MANUEL: Veramente molto ampia, andiamo dai 18 ai 60 anni, è quindi alla portata di tutti, ma la cosa più bella è che tutti si divertono.

Gli indizi
EVERYDAYLIFE: Abbiamo capito che il risvolto psicologico è importante, ci sono degli schemi prestabiliti o è tutto giocato sull’improvvisazione?
MANUEL: Ovviamente è tutto progettato secondo un piano ben preciso. Al giocatore però poco importa, in quanto è stato studiato tutto in modo tale che non si può sbagliare e si è indotti a seguire il giusto flusso senza accorgersene.
EVERYDAYLIFE: Cosa bisogna fare per venire a provare l’esperienza?
MANUEL: Molto semplice, basta collegarsi al sito OUT! Escape Room, scegliere la data e l’orario preferito, quindi prenotarsi, e il gioco è fatto.
Lasciamo la casa del mistero, con un misto di curiosità e timore. Nell’androne non incontriamo nessuno, la portineria è accesa, ma vuota. Uscendo dei petali rossi a terra colpiscono il nostro sguardo… Sarà suggestione, ma il portinaio, per noi, sa certamente qualcosa!

Escape Room.
Credits delle foto: Sistersxcaso