A Padova, a pochi passi dalla stazione, dopo il cavalcavia, c’è un piccolo posto dove si respira un po’ di magia: è la Stazione Delle Biciclette dove ogni giorno vecchi rottami vengono trasformati in biciclette fiammanti, proprio come la Fata Madrina trasformava le zucche in carrozze!

La stazione delle biciclette.
Qui potete portare la vostra bici a riparare e noleggiarne o acquistarne una nuova, tra quelle restaurate e rimesse a nuovo dai ragazzi della Stazione. Ma a rendere speciale questa piccola attività è la filosofia che guida tutto il suo operato: nata come start-up nel 2013, grazie alla collaborazione dell’associazione La mente comune e della cooperativa ReFuture, la Stazione Delle Biciclette è un vero e proprio progetto di rigenerazione urbana per la città di Padova.
Non ci si limita a sviluppare la mobilità sostenibile, promuovendo la cultura delle due ruote, ma lo si fa a partire da rottami, biciclette o pezzi di biciclette che giacciono tristi in giro per la città o in garage strapieni e che i ragazzi della Stazione Delle Biciclette sono felici di recuperare e riportare in sella! E quelle che proprio non possono tornare sulle due ruote vengono trasformate in cinture, orologi, appendini: tutto trova una nuova vita.

Biciclette restaurate pronte a ripartire.

Da cambio a orologio.
Inoltre le bici restaurate vengono vendute a prezzi popolari, offrendo una valida – e legale – alternativa al mercato delle biciclette rubate, triste prassi che accomuna molte città italiane.
Ma la Stazione Delle Biciclette è anche un laboratorio di idee dove scrittori, artisti e amanti della bici e del riuso si incontrano per sviluppare un’altra idea di mondo (su facebook trovate i video dell’ultimo evento: le letture dal libro “La bici felice”).
Un laboratorio non solo per le biciclette ma anche per la mente, che, si sa, funziona meglio con l’aria che ti accarezza i capelli mentre fili veloce per le vie della città, in sella al tuo puledro d’acciaio.
La Stazione Delle Biciclette in estate è aperta dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, trovate tutte le info e le bici appena restaurate sulla loro pagina facebook.

Letture dal libro “La bici felice”.
Credits delle foto: pagina Facebook de “La stazione delle biciclette”