Estate. Sole. Spiaggia. Mare. La vita di mare tende ad essere molto ripetitiva: il tragitto casa-spiaggia è interrotto con regolarità dai pasti, ogni tanto dall’aperitivo o da una cena con gli amici. Non avere orari e restare al sole tutto il giorno non mi stanca mai. Tutto bene, fino a quando non capita il giorno in cui il tempo è incerto oppure sei irrequieta e vuoi fare qualcosa di diverso… Trovato!

Foto di Marta Milanese
Un’alternativa alla spiaggia chiassosa e al rischio di prendere un pallone in faccia ogni cinque minuti è quella di farmi un giro in bicicletta. Con le ruote della mia bici perennemente a terra, decido di provare il servizio di bike sharing di Jesolo. È possibile trovare 120 biciclette arancioni distribuite in 19 postazioni, offerte gratuitamente dalla città. L’obiettivo è favorire la mobilità sostenibile: ottenere meno traffico, ridurre l’inquinamento e permettere a residenti e turisti di mantenersi in forma durante i loro spostamenti.
Arrivo all’autostazione, consegno i miei documenti e 10 euro di cauzione, ricevo la chiave per sbloccare la bici e parto! Le strade, a quell’ora del pomeriggio, sono ancora poco trafficate, così decido di percorrere la pista ciclabile di via Bafile, la via principale di Jesolo. Dopo poco più di 7 chilometri, finalmente sono arrivata alla spiaggia del Faro.

Foto di Marta Milanese
Lo spazio è talmente vasto che sembra ospitare poca gente, mi avvicino al primo chiosco disponibile per prendere da bere e mi godo un venticello fresco all’ombra di piccoli alberi in un pacifico angolo di spiaggia. Recuperate le forze, riprendo la strada verso casa.

Foto di Marta Milanese
Un paio di mattine più tardi, scelgo di svegliarmi in anticipo rispetto al solito, per godermi le ore più fresche della giornata e fare anche un po’ di movimento. Riprendo la bicicletta e decido di dirigermi verso la direzione opposta alla zona del faro, visitata qualche giorno prima.

Foto di Marta Milanese
Arrivo, quindi, in pineta, dove resiste ancora parte della zona boschiva, tra campeggi e nuove villette in continua costruzione.

Foto di Marta Milanese
La tranquillità che si riscontra in questa parte di Jesolo non compensa però la manutenzione stradale del tutto assente, che rende il percorso in bicicletta un po’ impegnativo. Al ritorno verso casa, per ovviare al disagio, percorro il lungomare e mi premio con una colazione al chiosco.